Disponibili le registrazioni degli interventi sul portale di formazione fad.rivista231.it

Per visualizzare i video in versione completa e scaricare gli atti degli interventi è necessario accedere all'area riservata
I modelli di organizzazione e gestione nel settore antinfortunistico
Dott. Luca Pistorelli, Consigliere della Corte di Cassazione
UNI ISO 37001:2016 - le misure e i controlli per impostare una efficace politica anticorruzione
Avv. Michele Pansarella, Socio ordinario KPMG – Studio Associato Consulenza legale e tributaria
UNI ISO 37001:2016 - l’integrazione con i modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/2001 e con i piani anticorruzione ex lege 190/2012
Dr.ssa Claudia Pambianco, Consultant Studio Associato – KPMG
Le misure cautelari applicabili agli enti
Dott.ssa Alessandra Bassi, Consigliere della Corte di Cassazione
Analisi e commento della giurisprudenza più recente in materia 231
Dott. Paolo Di Geronimo, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione
Le nuove frontiere nel processo agli enti: la messa alla prova, la tenuità del fatto e l’assenza
Prof. Avv. Giulio Garuti, ordinario di Diritto processuale penale nell’Università di Modena e Reggio Emilia, Responsabile della Commissione D.Lgs. 231/2001 dell'Unione delle Camere Penali Italiane
I reati informatici e le conseguenze per le aziende che non hanno adottato misure preventive al loro interno
Dott. Mario Leone Piccinni, Tenente Colonnello della Guardia di Finanza
Responsabilità da reato dell’ente e nuovo Codice degli appalti pubblici
Prof. Avv. Tommaso Guerini, Professore a contratto di Diritto penale, Università di Bologna